top of page

Adenoma Ipofisario

Trattamento con Gamma Knife

Gamma Knife Icon Adenoma ipofisario

Il trattamento con Gamma Knife degli adenomi ipofisari è un'opzione terapeutica di seconda linea, dopo le farmacoterapie e l'intervento chirurgico. E' indicato per il controllo della crescita tumorale e di eventuali eccessi di secrezione ormonale.

Vengono trattati i residui chirurgici e le recidive, specie nei casi di invasione dei seni cavernosi, a condizione che non vi sia rilevante compressione delle vie ottiche.

Può essere il trattamento di prima scelta nei casi selezionati in cui l'intervento chirurgico non sia eseguibile o sia controindicato, purchè l'adenoma non sia eccessivamente voluminoso.

Fattore limitante: il rapporto di contiguità con le vie ottiche e l'ipotalamo.

Risultati del trattamento:

- negli adenomi secernenti e non secernenti arresto di crescita nel 90% dei casi, con effetto immediato;

- negli adenomi secernenti (Acromegalia, Malattia di Cushing e Prolattinoma), normalizzazione dell'ipersecrezione ormonale nel 40-70% dei casi a 60-96 mesi.

Gamma Knife adenomi ipofisari statistica
72.936 Adenomi ipofisari trattati nel mondo
Ancora adenoma

Le  notizie fornite da questo sito web hanno esclusivamente carattere informativo, non sostituiscono il parere del medico di fiducia e non possono essere utilizzate per diagnosticare o porre indicazioni per la scelta di un trattamento terapeutico. Come previsto dal Codice di Deontologia Medica, la visita medica medica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Sito informativo ai sensi delle linee guida in attuazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2018  "Gamma Knife Sicilia.it" - Autore Dott. Corrado D'Arrigo All rights reserved 

images and video - courtesy Elekta AB, Stockholm

bottom of page