Neuroradiochirurgia Stereotassica con Gamma Knife ICON
Sito informativo a cura del
Dott. Corrado D'Arrigo
Neurochirurgo

Meningioma
Meningioma
Sei il visitatore n.
Dott. Corrado D'Arrigo - Curriculum

Attività in Gamma Knife
Il Dott. Corrado D’Arrigo è il neurochirurgo che ha introdotto in Sicilia la Radiochirurgia Stereotassica con Gamma Knife, fornendo un contributo tecnico e scientifico determinante durante tutte le fasi di realizzazione del Centro Gamma Knife di Catania, presso l’Ospedale Cannizzaro.
Dopo un periodo di formazione clinico-scientifica attraverso corsi e stages formativi presso i Centri Gamma Knife di Zurigo, Brussels, Lugo, Verona e Stoccolma (anni 2003 e 2004), il Dott. D’Arrigo contribuiva alla progettazione del Centro di Cayania (anno 2004) ed all’avviamento dell’attività clinica (anno 2005). Da Febbraio 2005, ad Aprile 2018 il Dott, D’Arrigo ha avuto la responsabilità clinica e di coordinamento del team multidisciplinare del Centro Gamma Knife di Catania, composto da neurochirurgo, radio-oncologo, neuroradiologo, fisico, tecnico di radiologia, infermiere, per la pianificazione e realizzazione dei trattamenti,.
Con oltre 1.000 trattamenti eseguiti, il Dott. D’Arrigo è il neurochirurgo regionale con la più ampia casistica.
Dal punto di vista clinico, ha esperienza sul 100% della patologia neoplastica e vascolare cerebrale suscettibile di trattamento radiochirurgico con Gamma Knife, ivi compresa la patologia intrinseca in aree critiche quali il tronco encefalico, i nuclei della base, le aree motorie e del linguaggio, la regione ipofisaria e ottico-chiasmatica.
All’attività clinica è stato affiancato l'impegno didattico e di tutoraggio, volto alla formazione radiochirurgica di colleghi più giovani e di ricerca. quale responsabile scientifico, per la parte Neurochirurgica, del progetto multidisciplinare: “Valutazione del ruolo delle tecniche avanzate di elaborazione delle immagini morfologiche e molecolari nei trattamenti oncologici”, in collaborazione con l’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Un progetto pilota altamente innovativo per l’ottimizzazione dei trattamenti radiochirurgici mediante l’integrazione e fusione dei dati morfologici della RM con i dati funzionali della PET.
Il Dott. D'Arrigo è stato l'organizzatore del Meeting della European Gamma Knife Society, svoltosi a Catania nel 2008.
Ha mantenuto negli anni un aggiornamento radiochirurgico costante a garanzia della qualità dei trattamenti.
